Business
Scopriamo attraverso questo articolo quali sono i passaggi da seguire come aprire un Ecommerce: guida 2022.
L’apertura della Partita Iva
Il primo passaggio da effettuare per poter cominciare a vendere con il tuo Ecommerce è l’apertura di una partita Iva. Vendere online è considerata un’attività imprenditoriale stabile e continuativa, questo rende l’attività uguale in tutto e per tutto ad un esercizio di vendita fisico.
La Partita Iva è molto semplice da richiedere, basta infatti inviare una comunicazione all’Agenzia dell’Entrate in cui si richiede l’attribuzione della Partita Iva riferita alla tua persona fisica. Noi de La Tua Contabilità – Contabilità e consulenza fiscale online effettuiamo questa operazione gratuitamente per i nostri clienti, se sei interessato e vuoi avere maggiori informazioni, compila il form sottostante per ottenere una consulenza gratuita.
Ovviamente ci saranno altre comunicazioni da fare, in particolare una comunicazione al comune in cui avrà sede l’attività (nella maggior parte dei casi il comune in cui vivi), una comunicazione in Camera di Commercio e l’iscrizione all’Inps per poter versare contributi Inps.
La scelta della piattaforma
Per poter aprire un Ecommerce è necessaria una piattaforma che ti permetta di creare il sito in maniera semplice e veloce, ne esistono molte sul mercato. Solitamente consiglio Shopify, costa veramente poco ed è facile da utilizzare.
Insieme alla piattaforma dovrai anche scegliere il nome del sito, l’hosting, ecc… Con Shopify avrai tutto all’interno della piattaforma, senza dover ricercare servizi esterni.
Richiedendo la consulenza dichiari di aver letto e accettato l’informativa sulla privacy.
Organizzare le spedizioni
Una volta messo su il sito e sistemato l’assetto burocratico del tuo ecommerce non resta che organizzare la logistica attorno al tuo store. Gli acquirenti del tuo sito, una volta fatto l’ordine, dovranno ricevere il loro bene in qualche modo. Dovrai quindi stipulare degli accordi con i corrieri per poter spedire in tutta Italia i tuoi prodotti, la maggior parte offrono dei servizi anche a store appena nati, ti lascio i link dei maggiori corrieri:
Scelta del prodotto da vendere
Ultimo punto ma che in realtà è il più importante, per poter vendere dovrai offrire ai clienti un prodotto che sia utile. Quindi prima di iniziare tutto la cosa su cui devi focalizzarti e dare più importanza è la creazione o l’ideazione di prodotto che miri a soddisfare un bisogno già esistente o che punti a creare un nuovo bisogno.
Evita quindi di vendere gli stessi prodotti venduti da altri concorrenti, tranne nel caso in cui tu abbia la possibilità di vendere a prezzi più bassi. Cerca di entrare in un settore con una concorrenza non elevata e con dei bisogni crescenti.
Consulente Tributario
Laureato in Economia Aziendale presso Università di Pisa, studente magistrale in Scienze Economiche. Dal 2020 Consulente Tributario e Consulente Fiscale presso lo Studio La Francesca.
Compila il form per avere una consulenza gratuita e per ottenere gratuitamente il nostro ebook con cui potrai scoprire come risparmiare in termini di tassazione, sia in sede di apertura della tua partita Iva che durante la fase gestionale.
Richiedendo la consulenza dichiari di aver letto e accettato l’informativa sulla privacy.
La Tua Contabilità – 01841060815 – Cookie & Privacy