Business


Come fare Dropshipping

31 Maggio 2021

321

Vuoi cominciare a vendere online ma non sai come muoverti? Attraverso questo breve articolo capirai come fare Dropshipping nel 2021, uno dei migliori metodi per iniziare a lavora con l’ecommerce.

Che cos’è il dropshipping?

Il Dropshipping è un modello di business che permette di vendere online senza l’utilizzo di un magazzino. E’ un attività regolamentata, infatti assimilabile alle triangolazioni in cui partecipano 3 soggetti: il fornitore del prodotto che produce e si occupa della spedizione del bene, l’intermediario che si occupa di vendere il bene mostrandolo nel suo sito ed il consumatore che riceve il prodotto spedito direttamente dal fornitore.

Di conseguenza tu, come intermediario, dovrai occuparti solamente di rendere visibile un prodotto e di occuparti dell’assistenza post vendita.

Come fare dropshipping

Serve aprire Partita Iva per fare Dropshipping?

Per fare Dropshipping serve aprire Partita Iva, l’avvio di uno store presuppone una visibilità del sito 24 ore su 24, di conseguenza l’attività di commercio viene classificata come stabile e abituale. Nel caso in cui tu abbia bisogno di una consulenza gratuita per l’apertura di una partita Iva o vuoi avere accesso a maggiori informazioni puoi compilare il form sottostante, sai contattato entro poche ore.

Chiedendo la consulenza dichiari di aver letto e accettato la normativa sulla privacy

Quali sono i procedimenti?

Fino a poco tempo fa era molto semplice vendere in Dropshipping, nella maggior parte dei casi si procedeva selezionando dei prodotti venduti in famosi marketplace asiatici, per poi posizionarli in un proprio store creato con Shopify.

Es: Per esempio, si sceglie una racchetta da tennis, gli si da visibilità creando un apposito store e pubblicizzandolo; ad ogni ordine ricevuto corrisponde un’acquisto da effettuare nei confronti del fornitore, che poi si occuperà di spedire il prodotto direttamente a casa del consumatore.

E’ un metodo che ancora oggi funziona, tuttavia non è sostenibile nel tempo. Sicuramente può essere utilizzato per testare delle nicchie e dei settori, tuttavia quello a cui dovresti puntare come Dropshipper è la creazione di un vero e proprio marchio che, una volta posizionato bene, ti permetterà di avere una maggiore stabilità ed efficacia nel lungo periodo.

Davide Giovanni La Francesca

Consulente Tributario

Laureato in Economia Aziendale presso Università di Pisa, studente magistrale in Scienze Economiche. Dal 2020 Consulente Tributario e Consulente Fiscale presso lo Studio La Francesca.



Compila il form per avere una consulenza gratuita e per ottenere gratuitamente il nostro ebook con cui potrai scoprire come risparmiare in termini di tassazione, sia in sede di apertura della tua partita Iva che durante la fase gestionale.

Chiedendo la consulenza dichiari di aver letto e accettato la normativa sulla privacy


Domande Frequenti

  • Il servizio può essere erogato online?

    Si, il nostro servizio nasce per essere offerto online. Oggi tutti gli adempimenti fiscali sono gestiti in maniera telematica. Con la nostra piattaforma avrai la possibilità di scaricare tutta la tua documentazione e di scambiare tutti i documenti necessari. I quesiti fiscali potrai porli via chat o telefono al tuo consulente dedicato. Di conseguenza risparmierai molto tempo, non dovrai spostarti e avrai tutto a portata di click.

  • Come faccio ad iniziare?

    Puoi iniziare compilando il form di contatto, sarai contattato entro un giorno lavorativo dal un consulente, concorderete insieme una consulenza gratuita.

  • Posso vedere i miei costi, ricavi, incassi e pagamenti in tempo reale?

    Si, se sceglierai di utilizzare la nostra piattaforma di fatturazione potrai osservare in tempo reale tutti i dati della tua azienda. Se invece preferisci utilizzare un’altra piattaforma ti invieremo, con una cadenza concordata, un riepilogo economico della tua partita iva.

  • La Tua Contabilità è una piattaforma di gestione della Partita Iva?

    No, La Tua Contabilità è una piattaforma dello Studio La Francesca. Avrai a disposizione diversi spazi ed aree in cui visionare i dati della tua azienda, occuparti della fatturazione, scambiare i documenti con il tuo consulente e molto altro. Tuttavia, non sarai abbandonato a te stesso, il consulente a te assegnato, oltre ad occuparsi della tenuta della contabilità e delle consulenze, ti conoscerà e seguirà sempre la tua situazione.

  • Come posso parlare con il mio consulente?

    Al momento dell’inizio della collaborazione con lo studio ti verrà assegnato un consulente che ti guiderà in tutto il tuo percorso, si occuperà di tutti tuoi adempimenti fiscali, la tenuta della contabilità e delle consulenze. Potrai contattarlo via chat attraverso la tua area riservata, via chat whatsapp, via telefono e attraverso Zoom.

  • La Tua Contabilità – 01841060815 – Cookie & Privacy