Business


Come iscriversi all’IOSS

6 luglio 2021

143

L’Agenzia dell’Entrate ha rilasciato le piattaforme per gestire i nuovi regimi Iva. Attraverso questo breve articolo scoprirai come iscriverti all’IOSS.

Cos’è il regime IOSS?

Il regime Ioss è entrato in vigore il 1° di luglio per versare facilmente l’Iva sulle importazioni. Fino al 30 di giugno era necessario essere in possesso di bolla doganale e procedere all’assolvimento dell’Iva in dogana. Con la riforma è possibile accedere al regime opzionale che permette, attraverso una dichiarazione mensile all’Agenzia dell’Entrate, di assolvere l’iva attraverso un semplice prelievo nel c/c.

Rappresenta una forte innovazione nel campo dell’ecommerce e delle vendite a distanza, soprattutto per i venditori che operano in dropshipping.

Come ci si iscrive?

Prima di tutto accedi al portale dell’AdE tramite dati di accesso o SPID, successivamente clicca su “Regimi IVA MOSS, OSS e IOSS”.

Ti appariranno tutte le varie funzioni relative ai nuovi regimi, avrai quindi la possibilità, attraverso questa pagina, di iscriverti anche all’OSS. In questo caso dovrai cliccare su “Registrazione al regime IOSS”.

Sarai indirizzato verso una nuova pagina che ti permetterà di occuparti di tutte le funzioni relative all’IOSS, quella che ti interessa è la prima, quindi clicca sotto ad Iscrizione in “Nuova Richiesta”.

Infine, inserisci il tuo numero di partita Iva e segui il processo guidato di registrazione.

Davide Giovanni La Francesca

Consulente Tributario

Laureato in Economia Aziendale presso Università di Pisa, studente magistrale in Scienze Economiche. Dal 2020 Consulente Tributario e Consulente Fiscale presso lo Studio La Francesca.



Compila il form per avere una consulenza gratuita e per ottenere gratuitamente il nostro ebook con cui potrai scoprire come risparmiare in termini di tassazione, sia in sede di apertura della tua partita Iva che durante la fase gestionale.

Chiedendo la consulenza dichiari di aver letto e accettato la normativa sulla privacy


Domande Frequenti

  • Il servizio può essere erogato online?

    Si, il nostro servizio nasce per essere offerto online. Oggi tutti gli adempimenti fiscali sono gestiti in maniera telematica. Con la nostra piattaforma avrai la possibilità di scaricare tutta la tua documentazione e di scambiare tutti i documenti necessari. I quesiti fiscali potrai porli via chat o telefono al tuo consulente dedicato. Di conseguenza risparmierai molto tempo, non dovrai spostarti e avrai tutto a portata di click.

  • Come faccio ad iniziare?

    Puoi iniziare compilando il form di contatto, sarai contattato entro un giorno lavorativo dal un consulente, concorderete insieme una consulenza gratuita.

  • Posso vedere i miei costi, ricavi, incassi e pagamenti in tempo reale?

    Si, se sceglierai di utilizzare la nostra piattaforma di fatturazione potrai osservare in tempo reale tutti i dati della tua azienda. Se invece preferisci utilizzare un’altra piattaforma ti invieremo, con una cadenza concordata, un riepilogo economico della tua partita iva.

  • La Tua Contabilità è una piattaforma di gestione della Partita Iva?

    No, La Tua Contabilità è una piattaforma dello Studio La Francesca. Avrai a disposizione diversi spazi ed aree in cui visionare i dati della tua azienda, occuparti della fatturazione, scambiare i documenti con il tuo consulente e molto altro. Tuttavia, non sarai abbandonato a te stesso, il consulente a te assegnato, oltre ad occuparsi della tenuta della contabilità e delle consulenze, ti conoscerà e seguirà sempre la tua situazione.

  • Come posso parlare con il mio consulente?

    Al momento dell’inizio della collaborazione con lo studio ti verrà assegnato un consulente che ti guiderà in tutto il tuo percorso, si occuperà di tutti tuoi adempimenti fiscali, la tenuta della contabilità e delle consulenze. Potrai contattarlo via chat attraverso la tua area riservata, via chat whatsapp, via telefono e attraverso Zoom.

  • La Tua Contabilità – 01841060815 – Cookie & Privacy