Business


Partita Iva per Amazon FBA

3 Novembre 2021

143

Amazon è la più grande piattaforma di vendita online, ogni giorno migliaia di persone acquistano o mettono in vendita prodotti. Da un pò di tempo ormai è possibile vendere sfruttando i servizi logistici di Amazon, scopriamo attraverso questo articolo tutti gli aspetti della partita iva per Amazon FBA.

Serve aprire Partita Iva?

Per effettuare compravendita di prodotti online attraverso qualsiasi canale, quindi che sia un ecommerce proprio, piattaforme come Amazon, Etzy, è necessaria l’apertura di partita Iva in quanto si tratta di un’attività imprenditoriale effettuata in maniera continuativa e stabile.

Partita Iva per Amazon FBA

Organizzare l’apertura di uno store online, renderlo visibile 24 ore su 24 e pubblicizzarlo attraverso vari canali rende l’attività stabile, continuativa e svolta in maniera professionale.

Come si apre Partita Iva?

La Partita Iva è molto semplice da richiedere, basta infatti inviare una comunicazione all’Agenzia dell’Entrate in cui si richiede l’attribuzione della Partita Iva riferita alla tua persona fisica. Noi de La Tua Contabilità effettuiamo questa operazione gratuitamente per i nostri clienti, se sei interessato e vuoi avere maggiori informazioni, compila il form sottostante per ottenere una consulenza gratuita.

Chiedendo la consulenza dichiari di aver letto e accettato la normativa sulla privacy

Vi sono poi dei passaggi successivi da effettuare per l’avvio di un’attività di vendita attraverso Amazon, in particolare bisognerà inviare una comunicazione di inizio attività al comune in cui ha sede l’attività e l’iscrizione in Camera di Commercio.

Codice Ateco per Amazon FBA

La Partita Iva va inquadrata, uno degli strumenti che hai a disposizione per farlo è il codice Ateco, ovvero una sequenza numerica che indica il tipo di attività che svolgi. Nel caso dell’attività dello venditore con Amazon FBA il codice Ateco che si avvicina di più è il seguente: 47.91.10 – Commercio di prodotti al dettaglio via internet.

La scelta del regime fiscale

La scelta del regime fiscale è importantissima, rappresenta la base su cui costruire tutta la realtà aziendale. Il regime fiscale determinerà il costo di gestione, la tassazione e la burocrazia della tua Partita Iva. Il migliore regime per iniziare nel caso di un venditore Amazon, nella maggior parte dei casi, è il regime forfettario. Questo particolare regime permette un notevole risparmio fiscale, infatti per i primi 5 anni pagherai solamente il 5% di imposte sul reddito, sarai esente da IVA, esterometro e indici ISA.

Ci sono dei limiti per rimanere all’interno del regime forfettario che, una volta superati, obbligano a cambiare regime. I limiti sono rappresentati dal fatturato che non deve superare i € 65.000 annui, i costi per lavoro dipendente che non deve superare i € 20.000 annui.

Contributi Inps per Amazon FBA

Il soffetto che vende online attraverso la logistica di Amazon è tenuto ad iscriversi alla Gestione Inps Commercianti per versare i contributi che gli permetteranno, in futuro, di percepire pensione. Il versamento ammonta a circa € 3.800 l’anno divisi in 4 rate, possono essere diminuiti del 35% per gli aderenti al regime forfettario.

Davide Giovanni La Francesca

Consulente Tributario

Laureato in Economia Aziendale presso Università di Pisa, studente magistrale in Scienze Economiche. Dal 2020 Consulente Tributario e Consulente Fiscale presso lo Studio La Francesca.



Compila il form per avere una consulenza gratuita e per ottenere gratuitamente il nostro ebook con cui potrai scoprire come risparmiare in termini di tassazione, sia in sede di apertura della tua partita Iva che durante la fase gestionale.

Chiedendo la consulenza dichiari di aver letto e accettato la normativa sulla privacy


Domande Frequenti

  • Il servizio può essere erogato online?

    Si, il nostro servizio nasce per essere offerto online. Oggi tutti gli adempimenti fiscali sono gestiti in maniera telematica. Con la nostra piattaforma avrai la possibilità di scaricare tutta la tua documentazione e di scambiare tutti i documenti necessari. I quesiti fiscali potrai porli via chat o telefono al tuo consulente dedicato. Di conseguenza risparmierai molto tempo, non dovrai spostarti e avrai tutto a portata di click.

  • Come faccio ad iniziare?

    Puoi iniziare compilando il form di contatto, sarai contattato entro un giorno lavorativo dal un consulente, concorderete insieme una consulenza gratuita.

  • Posso vedere i miei costi, ricavi, incassi e pagamenti in tempo reale?

    Si, se sceglierai di utilizzare la nostra piattaforma di fatturazione potrai osservare in tempo reale tutti i dati della tua azienda. Se invece preferisci utilizzare un’altra piattaforma ti invieremo, con una cadenza concordata, un riepilogo economico della tua partita iva.

  • La Tua Contabilità è una piattaforma di gestione della Partita Iva?

    No, La Tua Contabilità è una piattaforma dello Studio La Francesca. Avrai a disposizione diversi spazi ed aree in cui visionare i dati della tua azienda, occuparti della fatturazione, scambiare i documenti con il tuo consulente e molto altro. Tuttavia, non sarai abbandonato a te stesso, il consulente a te assegnato, oltre ad occuparsi della tenuta della contabilità e delle consulenze, ti conoscerà e seguirà sempre la tua situazione.

  • Come posso parlare con il mio consulente?

    Al momento dell’inizio della collaborazione con lo studio ti verrà assegnato un consulente che ti guiderà in tutto il tuo percorso, si occuperà di tutti tuoi adempimenti fiscali, la tenuta della contabilità e delle consulenze. Potrai contattarlo via chat attraverso la tua area riservata, via chat whatsapp, via telefono e attraverso Zoom.

  • La Tua Contabilità – 01841060815 – Cookie & Privacy